La nomina degli scrutatori componenti di seggio elettorale viene effettuata dalla Commissione Elettorale Comunale, che sceglie tra i cittadini iscritti all'Albo delle persone idonee all’ufficio di scrutatore.
Quando lo scrutatore è nominato ha l'obbligo di assolvere l'incarico e se, senza giustificato motivo, rifiuti di assumerlo o non si trovi presente all'atto dell'insediamento del seggio, è soggetto alle sanzioni penali previste dalla legge e alla cancellazione dall’Albo. In caso di giustificato motivo può presentare ufficiale rinuncia all'incarico.
Lo scrutatore di seggio è considerato, per ogni effetto di legge, pubblico ufficiale durante l'esercizio delle sue funzioni.
I cittadini iscritti all'albo degli scrutatori di seggio entro l'anno precedente alle elezioni o referendum, possono dare conferma della propria disponibilità ad essere nominati tramite servizio online, dalle ore 8.00 del 28 aprilee 2025 alle ore 14.00 del 14 maggio 2025. In tal caso potranno essere chiamati anche per eventuali sostituzioni fino al giorno stesso delle consultazioni.