Con deliberazione del Consiglio Comunale del 27-12-2024 n.44 è stata istituita ai sensi dell'art.4 del D.Lgs 14 marzo 2011 n.23 e per quanto disposto dall’art. 4, c. 7, del D. L. 24 aprile 2017, n. 50, l’imposta di soggiorno nella misura di € 1,00 al giorno per persona e per pernottamento nelle strutture alberghiere, nei bed&brekfast e negli affittacamere posti sul territorio di Appiano Gentile.
Il gestore della struttura ricettiva deve:
- informare i propri ospiti in merito alle modalità applicative e all’entità dell’imposta di soggiorno e delle esenzioni previste (con esposizione di materiale informativo plurilingue in appositi spazi fisici e/o pubblicazione dello stesso materiale sul proprio sito web;
- richiedere il pagamento dell’imposta entro il periodo di soggiorno di ciascun ospite, rilasciando la relativa quietanza;
- presentare, utilizzando la modulistica messa a disposizione dall’Amministrazione, entro il giorno 15 del mese successivo, la comunicazione periodica contenente il numero di coloro che hanno pernottato nel mese precedente, il numero dei pernottamenti, il numero dei soggetti esenti , l’imposta incassata nel mese precedente e gli estremi del versamento della medesima, nonché eventuali ulteriori informazioni utili ai fini del computo della stessa. Qualora nel mese di riferimento, non si siano verificate presenze, la comunicazione periodica deve essere comunque trasmessa indicando zero presenze;
- in caso di gestione di più strutture ricettive da parte dello stesso gestore, quest’ultimo dovrà provvedere ad eseguire versamenti, comunicazioni periodiche e dichiarazioni distinte per ogni struttura;
- il gestore della struttura ricettiva e il soggetto che incassa o interviene nel pagamento del canone della locazione breve sono obbligati alla presentazione di apposita dichiarazione, da presentare cumulativamente ed esclusivamente in via telematica entro il 30 giugno dell’anno successivo a quello in cui si è verificato il presupposto impositivo, secondo le modalità per l’applicazione dell’imposta di soggiorno approvate con decreto del Ministro dell’economia e delle finanze ovvero, nelle more dell’emanazione del provvedimento, secondo la modulistica definita dal comune;
- conservare per cinque anni tutta la documentazione relativa all'imposta di soggiorno, al fine di rendere possibili i controlli da parte del Comune;
- esibire e rilasciare ai competenti Uffici del Comune di Appiano Gentile, atti e documenti comprovanti le comunicazioni rese, l’imposta riscossa e i pagamenti effettuati;
- in caso di rifiuto al pagamento dell’imposta di soggiorno da parte del soggetto passivo, il gestore della struttura ricettiva e il soggetto che incassa o interviene nel pagamento del canone della locazione breve, è obbligato al versamento della stessa in qualità di responsabile del pagamento.