Limitazione all'uso di acqua potabile fino al 31 agosto (Ordinanza n. 40/2025)

Su indicazione di Como Acqua S.r.l. (Gestore Unico del Servizio Idrico Integrato), il Comune di Appiano Gentile ha emesso ordinanza per la regolamentazione del consumo di acqua potabile fino al 31 agosto

Data:

01 luglio 2025

Immagine principale

Descrizione

Vista la comunicazione pervenuta dalla Società Como Acqua S.r.l. - Gestore Unico del Servizio Idrico Integrato, prot. n. 8755 del 27.06.2025, relativa all’emissione di apposita ordinanza per la regolamentazione del consumo di acqua potabile durante il periodo estivo atta a limitare il consumo di acqua potabile nelle ore diurne al fine di tutelare gli utilizzi primari per il consumo umano e igienico sanitario allo scopo di prevenire possibili carenze idriche dal 2 luglio 2025 fino al 31 agosto 2025 il Sindaco di Appiano Gentile dispone la limitazione dell’uso dell’acqua per usi diversi da quelli igienico-sanitari durante tutta la giornata e soprattutto nelle ore serali dalle 18:00 alle 23:00.

Si invita la cittadinanza ad un razionale e corretto uso dell’acqua al fine di evitare inutili sprechi e, pertanto, si raccomanda di attenersi alle seguenti linee di buona condotta individuate da Como Acqua:

- applicare un miscelatore di acqua e aria (“frangigetto”) al rubinetto;

- controllare e riparare rubinetti, WC e qualsiasi impianto che presenti una perdita di acqua;

- scegliere uno scarico WC con pulsanti a quantità differenziate o direttamente a manopola di apertura e chiusura;

- preferire per l'igiene personale l'uso della doccia, in alternativa al bagno;

- non fare scorrere in modo continuo l’acqua durante il lavaggio dei denti o la rasatura della barba;

- utilizzare gli elettrodomestici sempre e solo a pieno carico;

- evitare il prelavaggio a mano delle stoviglie se si dispone di una lavastoviglie;

- lavare l’auto solo quando necessario e utilizzando il secchio anziché il tubo;

- innaffiare le piante e gli orti solo nelle ore concesse, quando le perdite per evaporazione sono minime, mediante impianti automatizzati a goccia e con sensore di umidità (per innaffio manuale ottimo è il recupero dai canali di gronda);

- lavare verdure e piatti utilizzando un contenitore.

Gli accorgimenti suggeriti comportano, oltre ad un sensibile e positivo impatto ambientale, anche un non trascurabile risparmio economico per gli utenti in quanto:

- un rubinetto lasciato aperto eroga mediamente 13 litri al minuto;

- il 40% dell’acqua potabile consumata nelle case viene utilizzata per lo scarico dei water e quindi chi sta procedendo a lavori idraulici è invitato ad installare i nuovi sistemi di scarico a quantità differenziata che consentono un notevole risparmio;

- per una doccia di 5 minuti sono necessari 60 litri di acqua, mentre per un bagno in vasca ce ne vogliono addirittura 120 litri;

- i lavaggi a 30° in lavatrice e lavastoviglie consumano meno della metà dell’acqua rispetto a quelli a 90°;

- è possibile realizzare semplici sistemi di raccolta dell'acqua piovana per l'irrigazione di giardini e spazi verdi.

Qualora la situazione relativa alla disponibilità idrica nel corso dell’estate dovesse aggravarsi, l’Amministrazione, su richiesta di Como Acqua Srl, potrà estendere il divieto di prelievo di acqua potabile dalla rete idrica anche ad altri usi extra-domestici e per tutte le fasce orarie della giornata.

La Polizia Locale e gli Agenti della Forza Pubblica sono incaricati della vigilanza per l’esatta osservanza della presente ordinanza. Ai trasgressori verrà comminata la sanzione amministrativa pecuniaria come previsto dall’art. 7/bis del D.Lgs. 267/2000. Sono esentati dal rispetto della presente ordinanza gli utenti che dimostrino l’utilizzo di vasche o serbatoi di accumulo dell’acqua piovana.

Allegati

A cura di

Ufficio Lavori Pubblici

Via Baradello, 4, 22070 Appiano Gentile CO, Italia

Telefono int.3: 031972811
Email: lavoripubblici@comune.appianogentile.co.it
PEC: info@pec.comune.appianogentile.co.it

Pagina aggiornata il 03/07/2025