L'obiettivo della misura è quello di accelerare l'adozione dell'app IO, che funge da punto di contatto principale tra enti e cittadini per la fruizione dei servizi pubblici digitali
In particolare, la misura mira a:
- Promuovere l'app IO: rendere l'app IO il punto di accesso unico per i servizi digitali della Pubblica Amministrazione, permettendo ai cittadini di accedere ai servizi online senza dover reinserire le proprie credenziali.
- Supportare i Comuni: Aiutare i Comuni a esporre i propri servizi online sull'app IO, con l'obiettivo di attivare una media di 50 servizi per ciascun Comune.
VANTAGGI PER LA PA
L'adozione dell'app IO, come previsto dalla misura 1.4.3 del PNRR, offre numerosi vantaggi per la Pubblica Amministrazione (PA):
- Miglioramento dell'accessibilità: L'app IO facilita l'accesso ai servizi pubblici digitali per i cittadini, rendendo più semplice e immediato l'interazione con la PA.
- Efficienza operativa: L'adozione di tecnologie digitali riduce i tempi e i costi associati alla gestione dei servizi pubblici, migliorando l'efficienza operativa della PA.
- Centralizzazione dei servizi: L'app IO funge da punto di accesso unico per i servizi digitali, centralizzando le comunicazioni e le interazioni tra cittadini e PA.
- Riduzione della burocrazia: Digitalizzare i servizi pubblici contribuisce a semplificare i processi amministrativi, riducendo la burocrazia e migliorando la trasparenza.
- Miglioramento della comunicazione: L'app IO permette alla PA di inviare notifiche e avvisi direttamente ai cittadini, migliorando la comunicazione e garantendo che le informazioni importanti raggiungano tempestivamente i destinatari.
- Sicurezza e privacy: L'uso di identità digitali sicure (come SPID e CIE) per accedere ai servizi tramite l'app IO garantisce un alto livello di sicurezza e protezione dei dati personali.
- Integrazione con altri servizi: L'app IO può essere integrata con altri servizi digitali già esistenti, migliorando l'interoperabilità e la coerenza tra diverse piattaforme e sistemi.
- Promozione dell'innovazione: L'adozione di soluzioni digitali avanzate stimola l'innovazione all'interno della PA, promuovendo una cultura orientata al miglioramento continuo e all'adozione di nuove tecnologie.
Questi vantaggi contribuiscono a una Pubblica Amministrazione più moderna ed efficiente.
DETTAGLIO
Missione |
M1 – Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo |
Componente |
M1C1 Digitalizzazione, innovazione e sicurezza nella PA |
Ambito di intervento/Misura |
Digitalizzazione della PA |
Investimento |
1.4 Servizi digitali e cittadinanza digitale |
Intervento |
Adozione App IO |
Importo finanziamento PNRR |
€. 5.488,00 |
Amministrazione titolare dell’intervento |
Ministero per l’Innovazione Tecnologica e la Transizione Digitale (MITD) |
Soggetto attuatore |
Comune di Appiano Gentile |
CUP |
J81F23000290006 |
STATO DEL PROGETTO
Asseverato e liquidato.