Questo sito utilizza cookie tecnici e statistici anonimizzati. La chiusura del banner mediante
selezione dell'apposito comando contraddistinto dalla X o tramite il pulsante "Continua la
navigazione" comporta la continuazione della navigazione in assenza di cookie o altri strumenti
di tracciamento diversi da quelli sopracitati.
COOKIE POLICY
Migliorare l'esperienza dei cittadini nei servizi pubblici digitali, adottando modelli di siti e servizi centrati sull'utente per garantire accessibilità, efficacia e inclusività
VANTAGGI PER LA PA
Miglioramento dell'accessibilità e usabilità: I siti e i servizi digitali saranno più facili da usare e accessibili a tutti i cittadini.
Efficienza operativa: Procedure più snelle e digitalizzate riducono i tempi di gestione e migliorano l'efficacia dei servizi.
Riduzione dei costi: L'adozione di soluzioni standard e open source permette di risparmiare sui costi di sviluppo e manutenzione.
Trasparenza e chiarezza: Informazioni chiare e procedure autoesplicative aumentano la trasparenza nei confronti dei cittadini.
Flessibilità e adattabilità: Modelli modulari permettono di configurare i servizi digitali in base alle esigenze specifiche dei vari contesti.
DETTAGLIO
Missione
M1 – Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo
Componente
M1C1 Digitalizzazione, innovazione e sicurezza nella PA
Ambito di intervento/Misura
Digitalizzazione della PA
Investimento
1.4 Servizi digitali e cittadinanza digitale
Intervento
Esperienza del cittadino - Miglioramento della qualità e dell'usabilità dei servizi pubblici digitali
Importo finanziamento PNRR
€. 155.234,00
Amministrazione titolare dell’intervento
Ministero per l’Innovazione Tecnologica e la Transizione Digitale (MITD)