L'obiettivo della misura è quello di creare un sistema che favorisca lo scambio di informazioni tra le Pubbliche Amministrazioni, agevolando la trasmissione di dati e l'interoperabilità dei sistemi informativi.
VANTAGGI PER LA PA
- Miglioramento della qualità dei servizi: La digitalizzazione e l'interoperabilità dei dati permettono di offrire servizi più efficaci e tempestivi ai cittadini.
- Riduzione dei tempi e dei costi: La semplificazione delle procedure amministrative riduce i tempi di attesa e i costi operativi.
- Sicurezza e affidabilità: L'adozione di infrastrutture cloud garantisce elevati standard di sicurezza e prestazioni.
- Facilitazione del lavoro: La digitalizzazione dei processi agevola il lavoro dei dipendenti pubblici, migliorando l'efficienza operativa.
- Innovazione e competitività: Promuove l'innovazione all'interno della PA, rendendola più competitiva e allineata agli standard europei.
Questi vantaggi contribuiscono a una Pubblica Amministrazione più moderna ed efficiente.
DETTAGLIO
Missione |
M1 – Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo |
Componente |
M1C1 Digitalizzazione, innovazione e sicurezza nella PA |
Ambito di intervento/Misura |
Digitalizzazione della PA |
Investimento |
1.3 Dati e interoperabilità |
Intervento |
Piattaforma nazionale digitale dei dati |
Importo finanziamento PNRR |
€. 20.344,00 |
Amministrazione titolare dell’intervento |
Ministero per l’Innovazione Tecnologica e la Transizione Digitale (MITD) |
Soggetto attuatore |
Comune di Appiano Gentile |
CUP |
J51F22004900006 |
STATO DEL PROGETTO
Asseverato e liquidato.